Inviato da fabio il Ven, 10/07/2011 - 08:30
Revisione di Trisquel Mini del Sab, 05/03/2014 - 14:57
Le revisioni permettono di tenere traccia delle differenze tra le diverse versioni di un contenuto.
Trisquel Mini è un'alternativa alla versione standard di Trisquel, progettata appositamente per quei computer con specifiche tecniche basse, come netbook o macchine più datate. Utilizza l'ambiente desktop a basso consumo di risorse LXDE ( Lightweight X11 Desktop Environment )
Versioni
6.0 - Toutatis ( Marzo 2013 ) - current stable version.5.5 - Brigantia ( Aprile 2012 ) 5.0 - Dagda ( Settembre 2011 )4.5 - Slaine ( Maggio 2011 )
4.0 - Taranis ( Settembre 2010 )
- Accessori
- Calcolatrice (Calcolatrice con modalità scientifica e finanziaria)
- PCManFM (Gestore file)
- GPicView (Visualizzatore di immagini)
- Leafpad (Editor di testo)
- LXTerminal (Emulatore di terminale)
- Xarchiver (Gestore archivi)
- Xfburn (Masterizzatore CD/DVD)
- Grafica
- Simple Scan (Front-end per scanner)
- mtPaint (Editor grafico)
- Internet
- Produttività
- AbiWord (Strumento di scrittura)
- ePDFViewer (Visualizzatore PDF)
- Audio e video
- Gnash (GNU SWF Player)
- GNOME MPlayer (Riproduttore multimediale)
- Strumenti di sistema
- dconf Editor (Editor di configurazione)
- GDebi (Installatore di pacchetti)
- Gigolo (Monta filesystem remoti)
- XTerm (Emulatore di terminale standard)
- UXTerm (Wrapper su xterm)
- Preferenze
- Aggiungi/rimuovi applicazioni
- Customize Look and Feel (LXAppearance)
- Impostazioni Sessione Desktop
- Cambia metodo di input
- Mouse e tastiera
- Supporto lingue
- Impostazioni monitor
- Strumenti di rete
- ObConf (Configuration Manager]
- Applicazioni preferite
- System-config-printer (Stampa)
- Startup Disk Creator (Creatore dischi di avvio)
- Synaptic (Package Manager)
- Update Manager (Controlla e installa aggiornamenti)