Revisione di Documentazione del Mar, 10/04/2011 - 22:37
Le revisioni permettono di tenere traccia delle differenze tra le diverse versioni di un contenuto.
Trisquel è un sistema operativo completamente libero basato su GNU/Linux. È derivato da Ubuntu, ma contiene solo software libero.
Trisquel ha diverse versioni, progettate per diversi utilizzi: quella chiamata semplicemente Trisquel ― la più importante ― è orientata all'uso domestico e personale, e include tante applicazioni per questo: networking, multimedia, ufficio, giochi, ecc.
L'edizione Edu è pensata per i centri educativi, e permette all'insegnante di costruire una classe digitale personalizzata in pochi minuti.
L'edizione Pro è rivolta alle imprese, e include software di contabilità e gestione aziendale.
L'edizione Mini è per i netbook e i computer più vecchi.
Versioni
Quattro versioni della distro sono attualmente supportate: il ramo 2.x LTS, nome in codice Robur, il ramo 4.x LTS, nome in codice Taranis, il ramo 4.5 STS, nome in codice Slaine e il ramo 5.0 STS, nome in codice Dagda. Le versioni Long Term Support hanno diverse edizioni, che si differenziano per la selezione dei pacchetti come spiegato sopra.
Tutte le edizioni sono disponibili sia con architettura a 32 che a 64-bit.
versione 5.0 STS
- Trisquel
- Trisquel Mini
- Trisquel NetInstall
- Trisquel i18n
- Triskel (non ancora rilasciato)
- Trisquel Edu (non ancora rilasciato)
versione 4.5.1 STS
- Trisquel
- Trisquel Mini
- Trisquel NetInstall
- Trisquel i18n
versione 4.0.1 LTS
- Trisquel
- Trisquel Mini
- Trisquel NetInstall
- Trisquel i18n
- Trisquel Edu (non ancora rilasciato)
- Trisquel Pro (non ancora rilasciato)
- TOAST4 (non ancora rilasciato)
versione 2.2.2 LTS
- Trisquel
- Trisquel Edu
- Trisquel Pro
Ottenere Aiuto
L'assistenza è disponibile dai manuali o sul forum. Inoltre, si prega di aiutare il progetto riportando i bug.